A volte Roma nasconde luoghi sorprendenti anche nei posti più inaspettati, ad Albano nell’area più trafficata del lungo lago, dietro gli stabilimenti e i chioschetti che vendono porchetta, è stato rinvenuto nel 1984 il Villaggio delle Macine.

Il villaggio datato circa quattromila anni fa è detto delle Macine a causa della grande quantità di macine in pietra rinvenute.
Questo insediamento di tipo palafitticolo e costituisce uno dei ritrovamenti più significativi dell’età del bronzo antico avanzato e medio iniziale dell’Italia centrale. Dietro il canneto sulla costa del lago è possibile ancora ammirare i pali infissi nel terreno che spuntano a pelo d’acqua.
Noi abbiamo scelto di raggiungerlo affittando un kayak nella vicina scuola, mezzo che suggeriamo inquanto consente di non solo di raggiungere il sito, ahimè altresì difficilmente raggiungibile, ma anche di godere appieno, lontano dalla calca, delle alte bellezze che il lago riserva.
Contatti
Qui è possibile prenotare il kayak, sono presenti anche tour organizzati
Il Nostro video su YouTube
Commentaires